49 Russell Square, London, UK

Seguici si:

RISK CONSULTINGAlternative Risk Financing

Alternative Risk
Financing

Supportiamo i nostri clienti nella progettazione di soluzioni volte all’ottimizzazione del trasferimento del rischio.

Utilizzando sofisticati strumenti di analisi e simulazione, supportiamo la progettazione e l’implementazione di piani di finanziamento dei rischi che consentano di ottimizzare i livelli e le modalità di ritenzione e di trasferimento degli stessi.

Le modalità supportate includono i cosiddetti strumenti “ART” (Alternative Risk Transfer) e le società di (ri)assicurazione “Captive”.

La riassicurazione non tradizionale
o ART

Quando il trasferimento riassicurativo di un rischio (o gruppo di rischi) avviene attraverso delle combinazioni assicurativo finanziarie non direttamente riconducibili alle tradizionali modalità di cessione in riassicurazione, siamo di fronte a quello che comunemente viene definito un “trasferimento alternativo del rischio” (Alternative Risk Transfer – ART).

Le soluzioni ART sono numerose molteplici e quasi sempre sono prodotti “personalizzati” sulle specifiche esigenze del cliente. Tuttavia queste soluzioni presentano caratteristiche comuni come:

  • coperture combinate di rischi diversi, anche non correlati tra loro;
  • una durata di copertura pluriennale;
  • incrementano l’efficacia del trasferimento del rischio in quanto permettono di operare una ripartizione dei rischi nel tempo e all’interno del portafoglio del contraente;
  • allargano i confini dell’assicurabilità perché permettono di assicurare/riassicurare rischi tradizionalmente non assicurabili;
  • in alcuni casi offrono l’assunzione del rischio a soggetti non assicuratori/riassicuratori tradizionali ma operanti sul mercato dei capitali.

Le captive

La Captive è uno strumento finanziario internazionale mediante il quale un gruppo/azienda ottimizza e coordina la gestione finanziaria dei propri rischi.

Con l’espressione Captive si designa una compagnia di assicurazione o di riassicurazione posseduta da un’unica impresa (detta Parent Company) o gruppo di imprese (operanti in un settore diverso da quello assicurativo).

Questa compagnia si occupa esclusivamente di coprire i rischi connessi all’attività industriale o di servizi svolta da tale impresa o gruppo di imprese.

E’ uno strumento operativo del Risk Management della Parent Company che ne definisce la strategia ed indirizzo.

Le Captives stanno sempre più affermandosi come strumento di gestione globale del rischio, permettendo all’impresa/gruppo di trarre profitto dagli effetti di compensazione e diversificazione dei vari rischi.

Con la Captive le imprese auto-assicurano i propri rischi ottimizzandone la gestione in funzione del contesto industriale in cui l’impresa opera e degli obiettivi perseguiti.

E’ uno strumento operativo del Risk Management della Parent Company che ne definisce la strategia ed indirizzo.

Le Captives stanno sempre più affermandosi come strumento di gestione globale del rischio, permettendo all’impresa/gruppo di trarre profitto dagli effetti di compensazione e diversificazione dei vari rischi.

HAI DELLE DOMANDE?

    CONTATTII nostri esperti
    possono aiutarti

    CONTATTACI

    Compila il semplice form e ti ricontattiamo per valutare insieme la migliore offerta del mercato per te

    LINKS

    flavio.moretto@legalmail.com

    N° iscrizione RUI: B000609294
    FERMA Rimap Cert. n. 20200262